Il ducetto dei Dardanelli occupa lo spazio lasciato libero dall'America di Trump - in ritirata dallo scacchiere mediterraneo e mediorientale - e si mette a fare il poliziotto nel Mare Nostrum.
E che a contrastarlo sia la Russia di Putin non promette nulla di buono. Forse qualcuno (l'Europa?) dovrebbe intervenire, anche militarmente. [DarkH3ron, da sobrio]
Eccolo. Qualcuno mette ordine nel tuo giardino di casa, che tu hai lasciato andare in malora, e ti lamenti? Bisognava avere le palle qualche anno fa di mandare truppe di terra. Adesso è ridicolo. Che poi Erdogan ha scelto la fazione disponibile, se fosse stato Haftar a chiamare, sarebbe dall'altra parte. Ma i russi son stati più furbi, no? E sostengono quello che controlla la maggior parte della Libia e, soprattutto, i pozzi petroliferi.
- immagine
-
- video
-
Gea della Garisenda A Tripoli (1911) - web
- Libya conflict: Turkey sends troops to shore up UN-backed government (BBC)
- Turkey is winning in Libya, but challenges remain (Aljazeera)
- It’s Turkey’s Libya now (European Council on Foreign Relations)
- Serraj: “L’Europa e l’Onu aiutino Tripoli a rinascere. Con l’Italia rapporti storici” (La Repubblica)