BLOGGANDO

del più e del meno

Non è una cosa seria e di sicuro qui non troverete pezzi di letteratura, grandi discorsi filosofici o politici, inchieste giornalistiche, niente di tutto questo…

È solo un dialogo schizofrenico interiore (cioè siamo in due ma non ve lo vogliamo far sapere…)

Pubblicità del computer RPC-4000, 1960

Ora, mentre ascoltiamo il legno scoppiettare nel camino, dovete sapere, cari bambini, che per quanto i vecchi dicano che i social di oggi siano un catino dell’essenza peggiore dell’essere umano, Usenet poteva essere… anche peggio!

citazione da miamammausalinux.org

Vero. Ma sui social prima dei social, sui Newsgroup di Usenet, si potevano anche trovare cose così

Si disinfettano le strade in Spagna durante la pandemia del 1918

L’obbedienza alle regole calò ulteriormente. La gente tornò ad affidarsi alla Chiesa, a distrarsi con le corse d’auto clandestine e a lasciare a casa le mascherine. A quel punto l’infrastruttura sanitaria pubblica – ambulanze, ospedali e becchini – prima vacillò e poi crollò.

Laura Spinney «1918. L’influenza spagnola: La pandemia che cambiò il mondo» MARSILIO 2018